sensoristica ed encoders


Sistemi di visione
Le soluzioni di visione sono ideali per controlli e misurazioni in automatico. Le telecamere di visione 2D e 3D di SICK sono adatte a svariate applicazioni che richiedono funzioni di misurazione, localizzazione, controllo e identificazione. Il design ottico flessibile è adatto alla maggior parte degli ambiti di applicazione. La facilità di impiego è garantita dalla regolazione automatica, da algoritmi intelligenti e da un’interfaccia utente comune e intuitiva.
- Robusta custodia metallica IP30 - IP65 - IP67
- Distanza di lavoro da 1.950 mm a 700mm
- Interfaccia Web intuitiva
- Illuminazione interna Bianca, Blu,Infrarossi o UV
- Opzione Ethernet/IP,EtherCAT,Profinet,Seriale,CAN
- Elaborazione immagini 2D e 3D
- Misurazioni con elevata velocità e qualità

Laser scanner
I laser scanner di sicurezza SICK coniugano il know-how e l’esperienza con prestazioni eccellenti. L’ampia gamma di prodotti SICK offre la soluzione ideale per ogni esigenza : dalle applicazioni mobili o stazionarie, alla protezione di aree specifiche piuttosto che il monitoraggio degli accessi interni ed esterni. Grazie al principio della misurazione del tempo di propagazione della luce, gli apparecchi compatti scansionano l’ambiente circostante e misurano le distanze. Il profilo da rilevare è definibile dall’utente.
- Dimensione campi da 1 m a 9 m
- Angoli di scansione da 180° a 275°
- Numeri Campi da 3 a 128
- Opzione Ethernet/IP,EtherCAT,Profinet,Seriale,CAN
- Opzione di ingressi encoder incrementali
- Certificazione a norma ISO 13849 e IEC62998

Barriere
Le barriere per l’automazione SICK vengono impiegate in una vasta gamma di soluzioni: rilevamento di oggetti, persone, veicoli, controllo di presenza e di superamento soglia. Le barriere fotoelettriche per l’automazione della SICK offrono un’ampia scelta di altezze di controllo, dimensioni dell’alloggiamento, distanze operative e risoluzione, semplificandone così l’integrazione.
- Distanza operativa fino a 70 m
- Configurazione semplice via PC
- Opzione muting
- Grado di protezione IP65 - IP66 - IP67 - IP69K
- Certificazione a norma ISO 13849
- Tipo 2 e Tipo 4

Encoder
Gli encoder assoluti forniscono informazioni su posizioni, angoli e rotazioni in passi angolari specifici per tipologia. A ogni passo angolare è assegnato un unico modello codificato. Il numero dei modelli codificati esistenti per una rotazione è determinato dalla capacità di risoluzione. Il disco ottico è codificato in maniera tale da fornire posizioni assolute e inequivocabili. Non è pertanto necessaria una corsa di riferimento all’accensione. Un encoder in versione ST misura la posizione assoluta in una rotazione. Un encoder in versione MT determina anche il numero di rotazioni oltre alla posizione in una rotazione.
- Mod. AHS/AHM36 CANOpen, 26 bit di risoluzione
- Mod. AFS/AFM60 Ethernet/IP, 30 bit di risoluzione
- Mod. AFS/AFM60 Profinet, 30 bit di risoluzione
- Mod. ATM60 Profibus, 26 bit di risoluzione
- Mod. ATM60 DeviceNet, 26 bit di risoluzione
- Mod.AFS/AFM60 Ethercat®, 30 bit di risoluzione

Proximity e Fotocellule
SICK soddisfa a pieno le complesse esigenze applicative presenti nei processi di automazione industriale fornendo una vasta gamma di sensori adatti ad ogni scopo. Sensori a fibra ottica, sensori di distanza, sensori di prossimità capacitivi e magnetici o induttivi, sensori fotoelettrici, sensori inerziali, sensori per liquidi, fanno tutti parte del portfolio di prodotti forniti da SICK.
- Luce blu,Infrarossi e Rossa visibile
- Funzione Teach-in
- Uscite di commutazioni variabili
- Tensioni AC/DC e DC
- Gradi protezione Nema3 e da IP40 a IP69K
- Distanza rilevamento variabile


Encoder incrementali
Gamma completa di encoder incrementali, adatto per rilevare rotazioni, velocità ed accelerazioni basandosi sul conteggio degli impulsi inviati dal sensore all’elettronica in uscita, ma richiede lo zero macchina ad ogni nuovo avvio.
- Risoluzione fino a 10.000 impulsi/giro
- Vasta scelta di flange
- Vasta scelta di uscite elettriche

Encoder Assoluti
Gamma completa di encoder assoluti, i quali forniscono un valore numerico codificato, memorizzando il valore della posizione corrente ed evitando così la perdita di informazioni in caso di riavvio del macchinario o interruzione di alimentazione.
- Risoluzione fino a 8.192 dati/giro(13bit)
- Max giri : 4096(12 bit)
- Interfaccia parallela, ICO, SSI, Profibus